Obiettivi
Requisiti
aziendali
Comprendere in modo approfondito le esigenze degli scenari commerciali critici sulle specifiche di sicurezza alimentare e tradurli in requisiti tecnici, organizzativi, legali e commerciali dettagliati per la piattaforma TheFSM
Sviluppo della
Piattaforma
Sviluppare la struttura e i servizi font-end della piattafroma TheFSM in modo che possa supportare pienamente flussi di lavoro e transazioni sicuri e controllati per la condivisione dei dati critici per il controllo e la certificazione.
Test
approfonditi
Creare dieci (10) progetti pilota in cui le aziende alimentari e i loro stakeholder della catena di fornitura testino, migliorino e guidino l’adozione della piattaforma dati e degli strumenti software collegati.
Pianificazione
strategica
Strutturare, implementare e validare una strategia commericiale che guidi l’adozione di TheFSM da parte degli attori principali del settore della certificazione e altri stakholder internazionali.
COINVOLTI 11 PARTNER
PROVENIENTI DA 9 PAESI UE

Innovazione Tecnologica
Tecnologie semantiche avanzate in grado di consentire l’interoperabilità e l’integrazione dei dati altamente sofisticate.
Multilinguismo avanzato per informazioni testuali e ontologie di dati.
Un servizio di intermediazione dati su più lati
Capacità di indicizzazione, elaborazione e visualizzazione dei big data per supportare l’elaborazione dei dati in tempo reale e l’esecuzione di modelli di rischio alimentare
Impatto
Una piattaforma di dati industriali per dare una spinta digitale al modo in cui la certificazione alimentare si svolge in Europa.
Tecnologie blockchain all’avanguardia
Ambiente virtuale collaborativo e aperto
Scambio e collegamento di dati tra diversi attori della sicurezza alimentare
Test approfonditi con fornitori europei di servizi di ispezione e certificazione